Sviluppo e manutenzione applicativi

Sviluppo nuove applicazioni, modernizzazione applicativi esistenti

Eld Engineering consulenza Lotus Notes Domino Connections Websphere

Modernizzare o creare ...

Notes e Domino sono ormai piattaforme stabili e “mature” , dai tempi di Lotus però molti passi avanti sono stati fatti.
Tante aziende hanno realizzato una serie di applicativi Notes (sia con interfaccia client Notes che web, magari con Xpages) che col tempo sono divenuti irrinunciabili e la cui sostituzione diventa onerosa sia in termini di investimenti che di tempo necessario.
La vera sfida in questo settore è la modernizzazione degli applicativi esistenti senza dover rinunciare agli investimenti fatti e preservando quindi i dati e le logiche di business che sono all’interno di queste applicazioni, riducendo di conseguenza l’investimento necessario e magari rendendo nel contempo queste applicazioni accessibili anche da device moderni come tablet e smartphone.
Non esistono procedure di migrazione delle applicazioni su altre piattaforme. Si possono migrare i dati, esportandoli da Notes ed importandoli in altri database, ma il vero problema è la logica deglie applicativi.
Migrarli significa in realtà riscriverli con altri linguaggi e quindi perdere tutto l'investimento fatto sulla piattaforma Notes / Domino nel corso degli anni senza avere la certezza di ricreare quello che si vuole migrare.
Perchè, ripetiamo, non esistono procedure di migrazione degli applicativi ma solo la riscrittura del codice ex-novo. La migrazione può valere solo per i dati.

ELD Engineering può aiutarvi in questa fase con verifiche ed assesment del vostro ambiente, riconfigurazione dell’architettura e ridisegno delle applicazioni esistenti utilizzando XPages , Html e Css per far rivivere il vostro parco applicativo con un nuovo aspetto.

Senza scordare la possibilità di avvalersi di noi anche per la creazione di nuove applicazioni Notes o web partendo da zero, sia che siano “semplici” soluzioni standalone sia che debbano interfacciarsi a sistemi o database esistenti quali ,ad esempio, DB2 .

Concludendo ...

LotusScript non è morto ma può ancora essere molto utile. Se avete applicazioni che utilizzano centinaia o migliaia di righe scritte in LotusScript e che fanno esattamente ciò che vi serve, perchè buttarle via?
Se avete fatto investimenti sulla piattaforma Notes / Domino che sono durati negli anni è probabilmente meglio (e meno costoso , quibdi con un migliore ROI ) seguire la logica della trasformazione. In questo modo non si deve modificare la logica esistente ma solo l'interfaccia utente (magari passando da client Notes a web possibilmente responsivo) abbattendo così i costi, preservando gli investimenti ed ottimizzando il parco installato
Decine di aziende stanno seguendo la strada della modernizzazione . Leggete qui per avere un'idea di cosa si puo' fare.

lotusscript Lotus Notes