Come e perchè un CRM anche in una piccola impresa?

CRM per le PMI

Cos'è un CRM ?

CRM e' una sigla che significa Customer Relationship Management cioè, in buon italiano, la Gestione dei Rapporti coi Clienti (ed aggiungeremmo anche i potenziali clienti!).
Un programma di CRM è un software che gestisce e tiene traccia di tutti i rapporti con clienti o potenziali tali (leads): contatti, offerte, fatture, prodotti (magazzino), assistenza clienti, mail, reportistica.


Perché un CRM è importante?

Per il semplice motivo che contiene tutti i dati e la storia del tuo vero patrimonio aziendale: i tuoi clienti. Le persone all'interno dell'azienda possono cambiare, i venditori e gli agenti andarsene , le persone che si occupano dell'assistenza non mantenere la storia dei loro interventi. In tutti questi casi la storia dei rapporti coi tuoi clienti può andare persa o essere comunque compromessa.
Se i dati che compongo la storia del cliente sono a rischio lo è anche il futuro aziendale: accorgersi dopo mesi che un cliente non ha più fatto ordini significa probabilmente che il cliente è andato altrove ed è quindi perso per la tua azienda.

Cosa posso fare con un CRM?

Puoi gestire i processi commerciali della tua azienda ed in particolare le informazioni e i dati che derivano da essi. Puoi rivedere lo stato dei clienti o le offerte inviate e per cui non hai ricevuto riscontro. Puoi memorizzare i nuovi contatti, gestire mailing list per comunicare le tue novità oppure pianificare gli incontri tuoi e dei tuoi collaboratori con i clienti e le visite ai potenziali. Creare e gestire le offerte direttamente dal programma oppure dare accesso al sistema anche ai tuoi clienti in modo che possano interagire con l'azienda direttamente. Ed altro ancora...

Ma quanto mi costa?

In una grande impresa l’installazione di un sistema CRM è normalmente molto costosa , sia perché coinvolge l’organizzazione nel suo complesso che per il tipo di software scelto. In una PMI questa soluzione è impensabile ma per fortuna esistono software di tipo "open source" come vTiger che ti permettono di abbattere drasticamente i costi, riducendoli solamente a quelli di installazione e formazione.

E cosa significa Open Source?

In informatica, il termine inglese open source (che significa sorgente aperta) indica un software di cui gli autori e i detentori dei diritti rendono pubblico il loro programma, favorendone il libero studio e permettendo a programmatori indipendenti di apportarvi modifiche ed estensioni. Questa possibilità è regolata tramite l'applicazione di apposite licenze d'uso ed indica generalmente che l'uso del programma stesso è libero e non sottoposto ad acquisto di licenza. In altre parole lo si può scaricare, installare ed utilizzare liberamente. La celebre rivista Fortune, ha rivelato che ben l’85% delle migliori aziende nella classifica “Fortune 1000”, usa software open source. Grazie all’open source anche la vostra azienda potrà risparmiare, azzerando i costi di licenza software.

Cosa dovrei installare?

Il programma di CRM che risponde a questi requisiti si chiama vTiger. E' un software di CRM completo ed ideale per le piccole e medie imprese, una soluzione completa che permette di organizzare e tenere monitorate tutte le interazioni che si hanno con i propri clienti, siano essi potenziali o acquisiti. vTiger può essere installato a seconda delle esigenze su un singolo pc, su un server aziendale oppure su un server remoto a cui si accede via internet. Il server aziendale può essere a sua volta con sistema operativo Linux , anch'esso opensource e quindi con un ulteriore risparmio.

vTiger

Concludendo

Avere a disposizione a colpo d’occhio una panoramica completa dei rapporti intercorsi tra l’azienda e il cliente potenziale o acquisito (ad esempio le opportunità di vendita in essere, lo stato degli ordini, oppure le fatture o i ticket aperti con il customer care) permette alla direzione ed allo staff dell’azienda di gestire al meglio ogni relazione con l’esterno.

Poterlo fare senza aggravare i costi aziendali con l'acquisto di software costosi è senz'altro la marcia in più che serve per muoversi nel mondo digitale.

Scrivici un'email all'indirizzo info@eldeng.it , parlaci delle tue necessità ed iniziamo ad analizzare insieme il modo migliore per trovare la soluzione.
Non sarai più da solo a risolvere i problemi.