Ho recentemente ricevuto una segnalazione che mi parlava di rallentamenti nelle ricerche Full Text di Domino : il file.nsf in questione non era cresciuto così tanto da generare problemi e non vi erano altri sintomi apparenti di malfunzionamento.
Facendo una rapida ricerca ho trovato una nuova caratteristica di Domino 10 che mi era sfuggita :
quando viene eseguita una ricerca FullText su un database Domino 10 , il server controlla se l’indice è aggiornato o meno e , nel caso, lo aggiorna.
Supponiamo di eseguire una ricerca e che ci siano fino a 200 documenti non indicizzati : Domino provvede quindi ad aggiornare il FullText Index sul momento , mentre se il numero è maggiore di 200 ne accoda la richiesta al server stesso che provvederà ad aggiornare il FullText Index appena possibile.
Il vantaggio è ovvio : in questo modo si avranno sempre i risultati delle ricerche aggiornati ed il più accurati possibili.
Ma ovviamente c’è un piccolo prezzo da pagare : se Domino deve aggiornare l’indice ha bisogno di tempo per farlo e questo tempo è variabile in base al carico del server ed ai documenti da indicizzare.
Ecco allora che il risultato della ricerca sembra rallentare e non è più immediato come prima.
E’ possibile disabilitare questa caratteristica con una riga nel Notes.ini che riporti FT_SUPPRESS_AUTO_UPDATING=1
In questo modo si ritorna al comportamento standard che le ricerche FullText di Domino avevano prima della versione 10 .
Questa modifica al notes.ini è però valida per tutti i database sul server, non è possibile cambiarla per singoli database.
La scelta quindi deve essere fatta in base alle esigenze dell’ambiente su cui si sta lavorando e decidendo se si preferisce una maggior velocità di risposta o se accettiamo un breve rallentamento in cambio di maggior accuratezza.
0 commenti