Col tempo e l’esperienza abbiamo visto alcune situazioni (nel bene e nel male) che avremmo voluto non vedere .
Non parlo di questioni tecniche ma più banalmente di errori o comportamenti non corretti che secondo noi possono penalizzare un sito web o comunque dare una non buona impressione a chi lo visita. A volte basta un po’ di attenzione ed investire qualche minuto in più in una attività per evitare disguidi.
Le riassumo qui in formato puntuale e divise per categorie . Se vi riconoscete o avete paura di incorrere in situazioni simili perchè non parlarne insieme?
L’immagine aziendale :
- Se ho già un logo riutilizzo i colori che lo compongono (se il logo è grigio con blu il sito non può basarsi sul verde)
- Se ho già della cancelleria aziendale (ad esempio moduli per documenti cartacei) cerco di usare uno stile simile
- Se uso un font particolare nelle mie pubblicazioni cerco di riutilizzarlo
Anche l’indirizzo di posta elettronica è Immagine aziendale:
Se avete un sito www.esempio.it anche l’email dev’essere xxxx@esempio.it e NON xxxxx@gmail.com
- «Far sapere» a Google che il vostro sito esiste
- Pensare a come funziona l’indicizzazione mentre costruisco il sito (se nascondo qualcosa lo nascondo anche a Google)
- Usare parole chiave non solo nel testo ma anche nei link e nelle immagini
- Ricordarsi però che il testo è fatto per essere letto da un essere umano, non solo per Google!
come dico sempre: Una volta se si aveva bisogno di un’azienda, di un professionista o di servizi si apriva il librone delle Pagine Gialle e lo si cercava.
Oggi si apre Google per cercarlo e se non ci siete nessuno vi trova
I contenuti
- Cosa ci scriviamo ?
- E le immagini ? (ta attenzione al copyright!)
- I termini di ricerca per cui vorremmo essere trovati?
- Spieghiamo cosa facciamo ( ovvio)
- e anche dove siamo ( se ci interessa avere clienti in aree geografiche)
- e poi, soprattutto, perché sceglierci (perché siamo bravi ma lo devi spiegare)
- Una volta scelti questi concetti dobbiamo enfatizzarli
Prestazioni
- Un sito lento porta il visitatore ad allontanarsi.
- Può essere penalizzato da Google.
- Nell’attività giornaliera fate attenzione alle immagine che caricate !
- Dimensioni e peso delle immagini non necessarie appesantiscono il sito per nulla
- Plugin inutili e temi con troppi elementi rallentano il sito
Keep It Simple !
Aggiornamenti:
- Una volta costruito e pubblicato il sito tenetelo aggiornato
- Evitate di lasciare nelle pagine riferimenti ad eventi nel passato
- Alimentate il blog
- Controllate periodicamente il buon funzionamento del tutto
- I siti non aggiornati, dove non succede nulla sono poco considerati da Google.
- Che contenuti interessanti puoi trovare su un sito del genere oppure su uno che si aggiorna ogni sei mesi?
- Se sul sito si pubblicano i contenuti nuovi, arrivano i visitatori e per Google è il segno che sul sito c’è non solo qualcosa di nuovo e aggiornato da far vedere, ma anche di interessante
- Evitiamo di pubblicare sul sito offerte speciali di sei mesi addietro , scadute o non più valide magari perchè stagionali

0 commenti